Si
No
Referenze
Cerca
my3F
it
Inserisci login e password per identificarti
Ricordati di me
Accedi
Press Area
 | 
Quali sono gli aspetti da considerare per progettare un'illuminazione efficace per l'ufficio?
Silvia Perego, lighting designer professionista e fondatrice dello studio IN-VISIBLE lab (www.in-visiblelab.it) ci spiega regole pratiche da tenere in considerazione per realizzare una corretta illuminazione degli uffici.
Ci aspetta una fruizione dello spazio più fluida e una conseguente visione illuminotecnica più flessibile, rispettosa dei parametri tecnici dettati dalle normative: un “qui e ora” più dinamico, in linea con le esigenze biologiche ed economiche dei lavoratori.

'Il momento presente ci porta a nuove riflessioni, l'esperienza COVID ci ha condotto a spazi ibridi. Abbiamo vissuto la nostra esperienza lavorativi in spazi domestici, con corpi illuminanti che mai avremmo immaginato per i nostri spazi di lavoro'

Quanto accaduto non può non generare un cambiamento, non può non chiedere al mondo della luce una riflessione profonda, concreta ed evolutiva.

Ecco i termini chiave da tenere in considerazione in un processo di progettazione futura:

ESIGENZE - ascoltare lo spazio, osservare i bisogni, differenziare le necessità, curare il comfort visivo, prestare attenzione all'utente, la flessibilità degli spazi, individuare le aree di compito visivo, porre attenzione alle aree interne ma anche agli spazi esterni (diventati oggi luoghi operativi)

DIFFERENZIARE - valutare le aree ibride, spazi di lavoro temporanei, aree relax (oggi sempre più spazi di lavoro quotidiani)

TECNICA – Internet of Things, aspetti manutentivi, componentistica, individuazione degli scenari, utilizzo di sorgenti con buona resa cromatica, prestare massima attenzione ai parametri di efficienza del sistema

DINAMICITÀ - valutare utilizzo Tunable white, luce indiretta, differenziazione delle emissioni

NORMATIVE - rispondenza alle norme UNI EN12464-1:2011, attenzione alle certificazioni LEED - WELL - BREAM
Strumenti
lightUpdate
Le informazioni, alla velocità della Luce.
Iscriviti a lightUpdate per restare in contatto con 3F Filippi: news, eventi e novità di prodotto direttamente nella tua casella mail.
Sede legale e stabilimento
3F Filippi S.p.A.
Via del Savena, 28 - Z.I. Piastrella
40065 Pian di Macina - Pianoro (Bologna) - Italia
CF. 01033260371 - P.I. IT00529461204
Capitale Sociale Euro 3.000.000 i.v.
Registro imprese di Bologna n. 01033260371
REA N. 234613

e-Mail: 3f-filippi@3f-filippi.it
Telefono: +39.051.6529611
Fax: +39.051.775884
Group
Social
lightUpdate
Le informazioni, alla velocità della Luce.
Iscriviti a lightUpdate per restare in contatto con 3F Filippi: news, eventi e novità di prodotto direttamente nella tua casella mail.
Informativa cookie
ACCETTA
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici, anche di terze parti, e non utilizza nessun cookie di profilazione.
Per poter accedere al sito è necessario acconsentire all'utilizzo dei cookie cliccando sul tasto "Accetta".
Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra informativa cookie.