3F FS PC LED
Codice
Articolo
Potenza
assorbita (W)
Flusso
in uscita (lm)
CCT
(K)
CRI
Dimensioni
L x A x H
IP
Cablaggio elettronico ON/OFF 230V‑50/60Hz, fusibile
8330
3F FS PC LED 1x4W-350 AM II
6
582
4000
>80
255x174x360
66
Caratteristiche costruttive
IlluminotecnicheDistribuzione ampia bilaterale verso il basso.
Durata utile (L95/B10): 30000 h. (tq+25°C)
Durata utile (L90/B10): 50000 h. (tq+25°C)
Durata utile (L80/B10): 100000 h. (tq+25°C)
Sicurezza fotobiologica conforme alla IEC/TR 62778: gruppo di rischio esente RG0 (IEC 62471).
MeccanicheCorpo in policarbonato autoestinguente V2, stampato ad iniezione, colore grigio RAL 7035.
Base in acciaio inox per il montaggio e lo smontaggio rapido dell'apparecchio senza utensili (mediante 4 scrocchi laterali in acciaio inox), non per fissaggio diretto a parete.
Recuperatore di flusso in alluminio a specchio con trattamento superficiale al titanio e magnesio, assenza di iridescenza.
Schermo in policarbonato autoestinguente V2, stabilizzato agli UV, trasparente, stampato ad iniezione, con superficie esterna liscia e interna con prismatizzazione differenziata.
Guarnizioni di tenuta fra corpo e schermo, in EPDM ecologica antinvecchiamento.
Chiusura di sicurezza schermo ottenuta tramite 2 dispositivi laterali di fissaggio al corpo, in acciaio inox.
ElettricheConformità alla EN 60598‑1.
Cablaggio a doppio isolamento.
Alimentazione sul lato dell'apparecchio con cavo tipo FG16(O)M16 (ex FG7(O)M1) 2x1,5 mm², di lunghezza 0,3 metri, collegato a connettore mobile IP67 costituito da portafrutto in resina termoplastica autoestinguente UL94V0.
Contatti a crimpare.
Pressacavo M20x1,5 in poliammide autoestinguente.
Caratteristiche sorgente
- Moduli LED.
- Tolleranza iniziale del colore (MacAdam): SDCM 4.
A richiesta
- corpo pressofuso in lega di alluminio SG AI Si 2/GD 5076, con trattamento protettivo cromo esente, compatibile RoHS 2002/95/CE, verniciato con polvere a base di resine poliestere, senza TGIC, colore grigio Ral 7035, verniciatura per esterno
- sorgenti LED con temperature di colore differenti
- sorgenti fluorescenti
- connettori presa / spina
- potenze diverse
Applicazioni
Illuminazione per gallerie ferroviarie.
Apparecchio con Classe di Reazione al Fuoco 1 secondo il DM 26 Giugno 1984 (Classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi).
Tale classificazione è rispondente ai requisiti del DM 11 Gennaio 1988 (Norme di prevenzione degli incendi nelle metropolitane) e del DM 28 ottobre 2005 (Sicurezza nelle gallerie ferroviarie).
La distribuzione controllata bilaterale, permette di ottimizzare l'uniformità dell'illuminamento sui camminamenti laterali.